Categories: NewsRicette

A Natale sorprendi tutti con un plumcake irresistibile al posto del pane: una delizia che non lascerà nemmeno una fetta!

Introduzione

A Natale, portare in tavola un plumcake salato al posto del pane è un modo originale e gustoso per stupire i tuoi ospiti. Questa variante, ricca di sapori e facile da preparare, si abbina perfettamente a qualsiasi piatto, dagli antipasti ai secondi. Con ingredienti semplici e una preparazione rapida, questo plumcake diventerà il protagonista delle tue festività. Scopriamo insieme come realizzarlo!

Plumcake di Natale – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di persone 8-10
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo totale 55 minuti

Plumcake di Natale – Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 3 uova
  • 150 ml di latte
  • 100 g di burro a temperatura ambiente
  • 80 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 150 g di prosciutto cotto a cubetti
  • 100 g di scamorza affumicata a cubetti
  • 100 g di olive verdi denocciolate
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito per torte salate

Plumcake di Natale – Procedimento

Iniziamo la preparazione del plumcake salato mettendo in una ciotola ampia la farina setacciata e il lievito. Aggiungiamo le uova e il latte, quindi con le fruste elettriche lavoriamo il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo e senza grumi. È importante che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente per facilitare la lavorazione.

Successivamente, incorporiamo il burro tagliato a pezzetti insieme a un pizzico di sale e al parmigiano grattugiato. Continuiamo a mescolare fino a quando il burro non sarà completamente amalgamato con il resto degli ingredienti. Ora è il momento di aggiungere i cubetti di prosciutto cotto, la scamorza affumicata e le olive verdi; mescoliamo delicatamente con una spatola per distribuire uniformemente i vari ingredienti.

Prendiamo uno stampo per plumcake e imburrato e infarinato, quindi versiamo l’impasto all’interno, livellando bene la superficie. Accendiamo il forno preriscaldandolo a 180 °C e inforniamo il plumcake. Lasciamo cuocere per circa 45 minuti, ma prima di spegnere il forno, facciamo la prova stecchino: se esce asciutto, il nostro plumcake è pronto!

Una volta cotto, spegniamo il forno e lasciamo raffreddare il plumcake nello stampo per qualche minuto, poi trasferiamolo su un piatto da portata e tagliamolo a fette. È perfetto sia caldo che a temperatura ambiente, e farà sicuramente colpo sui nostri commensali.

Plumcake di Natale – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo plumcake ancora più speciale, puoi considerare alcune varianti. Per esempio, puoi sostituire il prosciutto cotto con pancetta o speck per un sapore affumicato. Se desideri una nota più fresca, puoi aggiungere delle zucchine grattugiate o dei pomodorini secchi nell’impasto. Anche l’uso di formaggi diversi, come il gorgonzola o la feta, darà un carattere unico al piatto. Infine, per un tocco di colore, puoi guarnire il plumcake con semi di sesamo o erbe aromatiche fresche prima di infornarlo. Sperimenta e divertiti a creare la tua versione personalizzata!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago