Categories: NewsRicette

A Natale la Regina dei Taralli: Sugna e Pepe da Preparare per Deliziare Tutti!

A Natale la Regina dei Taralli: Sugna e Pepe da Preparare per Deliziare Tutti!

I taralli sugna e pepe sono un classico intramontabile delle festività natalizie. Con la loro croccantezza e il sapore ricco, sono il perfetto antipasto per deliziare gli ospiti e arricchire la tavola. Prepararli in casa non solo è semplice, ma ti permetterà di gustare dei taralli freschi e fragranti, che spariranno in un batter d’occhio! Segui questa ricetta e diventa la “regina” dei taralli a Natale.

Taralli sugna e pepe – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 1 ora
Numero di Persone 12 taralli
Tempo di cottura 50 minuti
Tempo totale 2 ore

Taralli sugna e pepe – Ingredienti

  • Per il lievitino:
    • 250 ml di acqua tiepida
    • 15 g di lievito di birra
    • 200 g di farina 00
    • 1 cucchiaino di zucchero
  • Per l’impasto:
    • 400 g di farina 00
    • 80 g di strutto
    • 10 g di sale
    • Pepe nero macinato q.b.
    • 100 g di mandorle tostate

Taralli sugna e pepe – Procedimento

Iniziate preparando il lievitino: in una ciotola, versate l’acqua tiepida e sciogliete il lievito, mescolando con un cucchiaio. Aggiungete poi la farina e lo zucchero, mescolando energicamente fino a ottenere un composto omogeneo. Coprite la ciotola con della pellicola trasparente e lasciate riposare per circa un’ora, fino a quando il composto non raddoppia di volume.

Nel frattempo, tostiamo le mandorle: distribuitele su una teglia foderata con carta da forno e infornate a 200°C per 5-10 minuti. Una volta raffreddate, tritatele finemente.

Quando il lievitino sarà pronto, trasferitelo in una grande ciotola insieme alla farina, allo strutto, al sale, al pepe macinato e alle mandorle tritate. Impastate con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Dividete l’impasto in porzioni di circa 80 g e formate dei cordoni lunghi, che andrete poi ad intrecciare.

Adagiate i taralli su una leccarda rivestita di carta da forno. Prima di infornarli, inumidite leggermente le mandorle rimaste e cospargetele sui taralli, facendo attenzione a farle aderire bene. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti, poi abbassate la temperatura a 180°C e continuate la cottura per altri 30 minuti, fino a doratura. Spegnete il forno e lasciate intiepidire prima di servire.

Taralli sugna e pepe – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i vostri taralli ancora più gustosi, potete aggiungere delle spezie a piacere, come rosmarino o origano, all’impasto. Se preferite un tocco dolce, provate ad unire un pizzico di zucchero di canna per bilanciare il sapore del pepe. Inoltre, potete sostituire le mandorle con noci o pistacchi per variare la ricetta. Conservateli in una scatola di latta; dureranno fino a una settimana, mantenendo la loro croccantezza e freschezza. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri i rischi nascosti nel tuo microonde: cosa potrebbero nascondere i batteri!

Scopri come pulire efficacemente il tuo microonde! Vantaggi, consigli e trucchi per mantenere l'igiene e…

2 ore ago

Scopri quali marche di olio potrebbero minacciare la tua salute: le più rischiose sul mercato!

Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…

17 ore ago

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti evitare le melanzane con semi: ciò che potresti ignorare potrebbe sorprenderti!

Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…

1 giorno ago

Scopri il segreto infallibile per eliminare odori sgradevoli dal microonde – il trucco che tutti stanno condividendo!

Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…

2 giorni ago

Scopri il segreto sorprendente: perché il frigorifero è il posto ideale per il tuo profumo! Non crederai ai tuoi occhi!

Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…

2 giorni ago

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago