Categories: NewsRicette

A Natale dico addio a polpettone e roast beef: scopri il mio irresistibile arrosto di vitello che conquista facilmente anche i più affamati!

Introduzione

A Natale, la tavola si arricchisce di piatti deliziosi e sorprendenti. Quest’anno, invece di optare per i tradizionali polpettoni e roast beef, voglio presentarvi un arrosto di vitello ripieno davvero speciale. Preparato con friarielli e accompagnato da gustose patate novelle, questo piatto conquisterà i vostri ospiti e diventerà il protagonista indiscusso del vostro pranzo festivo. Scopriamo insieme come realizzarlo!

arrosto di vitello – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 6
Tempo di cottura 40-45 minuti
Tempo totale 1 ora e 15 minuti

arrosto di vitello – Ingredienti

  • 1 kg di carne di vitello fetta unica
  • 3 fasci di friarielli
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 kg di patate novelle
  • 180 g di provola affumicata
  • Vino bianco q.b.
  • 3 foglie di alloro
  • Un rametto di rosmarino
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • Salvia q.b.
  • Timo q.b.
  • Sale fino q.b.

arrosto di vitello – Procedimento

Per iniziare, prepariamo il ripieno dell’arrosto. Lavate accuratamente i friarielli, eliminando le foglie danneggiate, e sciacquateli sotto acqua corrente per assicurarvi che siano privi di impurità. In una padella, scaldate un filo d’olio extra vergine d’oliva e aggiungete gli spicchi d’aglio schiacciati. Quando l’aglio inizia a dorarsi, unite i friarielli e coprite con un coperchio, lasciando cuocere a fuoco medio. Mescolate di tanto in tanto e aggiustate di sale. Una volta cotti, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.

Nel frattempo, tagliate la provola affumicata a dadini e mettete da parte. Lavate le patate senza sbucciarle e mentre attendete la cottura dei friarielli, battete leggermente la fetta di carne di vitello con un batticarne per assottigliarla. Poggiate la carne su un foglio di carta forno, distribuite uniformemente i friarielli e la provola, quindi arrotolate la carne aiutandovi con la carta. Utilizzate lo spago da cucina per legare l’arrosto in modo che non si apra durante la cottura.

Prendete una padella ampia e scaldate un po’ di olio extra vergine d’oliva. Rosolate l’arrosto su tutti i lati fino a ottenere una bella crosticina dorata. Trasferitelo in una pirofila ben oleata, circondatelo con le patate novelle e aggiungete le foglie di alloro, il rametto di rosmarino, la salvia e il timo. Versate un po’ di vino bianco sulla carne per insaporire ulteriormente.

Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 40-45 minuti. A cottura ultimata, sfornate, rimuovete lo spago e lasciate riposare per qualche minuto prima di servire. Il tuo arrosto di vitello ripieno è pronto per essere gustato!

arrosto di vitello – Consigli e Varianti per la ricetta

Se volete dare un tocco ancora più particolare al vostro arrosto di vitello, potete aggiungere alla farcitura anche delle noci o delle mandorle tritate per un contrasto croccante. Un altro consiglio è di sostituire i friarielli con altre verdure, come spinaci o bietole, che possono anch’essi dare ottimi risultati. Inoltre, se preferite un sapore più intenso, potete marinare la carne con aromi e spezie prima dell’utilizzo. Sperimentate e personalizzate la ricetta secondo i vostri gusti, e sorprenderete i vostri ospiti con un piatto unico e indimenticabile!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago