Categories: NewsRicette

A Natale delizio tutti con il polpettone vegano: la ricetta che conquista ogni ospite!

A Natale delizio tutti con il polpettone vegano: la ricetta che conquista ogni ospite!

Il polpettone vegano è un’ottima alternativa per chi desidera sorprendere gli ospiti durante le festività senza utilizzare carne. Preparato con ingredienti freschi e genuini, questo piatto può soddisfare anche i palati più esigenti. Servito con contorni deliziosi come patate al forno o verdure grigliate, rappresenta una soluzione gustosa e salutare per il pranzo di Natale. Scopriamo insieme come prepararlo!

Polpettone vegano – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 6 persone
Tempo di cottura 35-40 minuti
Tempo totale 70-75 minuti

Polpettone vegano – Ingredienti

  • 350 g di lenticchie secche
  • 1 uovo (può essere sostituito con un sostituto vegano)
  • 1 zucchina
  • 1 carota
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato (o un formaggio vegano)
  • 1 patata grande
  • 1 cipolla
  • Un mazzetto di prezzemolo
  • Pangrattato q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Olio extra vergine di oliva q.b.

Polpettone vegano – Procedimento

Iniziamo la preparazione del nostro polpettone vegano sciacquando accuratamente le lenticchie sotto acqua corrente. Successivamente, mettiamole in una pentola con acqua fredda e facciamole cuocere per circa 30 minuti, finché non saranno tenere. Una volta cotte, scoliamole e lasciamole raffreddare.

Nel frattempo, laviamo e sbucciamo tutte le verdure. La patata va tagliata a cubetti e cotta al vapore fino a renderla morbida. Una volta cotta, schiacciamola e poniamola da parte. Tagliamo a dadini anche la zucchina, la carota e la cipolla. In una padella, riscaldiamo un filo d’olio extra vergine di oliva e facciamo rosolare le verdure per circa dieci minuti, aggiungendo un pizzico di sale per insaporire.

Quando le lenticchie sono fredde, frulliamole leggermente per ottenere una consistenza grossolana e versiamole in una ciotola capiente. Uniamo le verdure rosolate, le patate schiacciate e mescoliamo bene. Aggiungiamo l’uovo (o il sostituto vegano), il parmigiano, sale e pepe a piacere, fino a ottenere un composto omogeneo.

Prendiamo un foglio di carta forno e stendiamo il nostro impasto formando un rettangolo. Cospargiamo la superficie con pangrattato, quindi arrotoliamo il polpettone aiutandoci con la carta. Trasferiamo il polpettone in una pirofila da forno, irroriamo con un filo d’olio extra vergine d’oliva e spolveriamo con il prezzemolo tritato.

Inforniamo in un forno ventilato preriscaldato a 180°C e lasciamo cuocere per 35-40 minuti. Una volta cotto, spegniamo il forno e lasciamo intiepidire, quindi serviamolo tagliato a fette.

Polpettone vegano – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo polpettone ancora più speciale, puoi arricchirlo con ingredienti a piacere. Considera l’aggiunta di semi di girasole o di zucca per una nota croccante. Se ami i sapori intensi, prova a inserire qualche oliva nera tritata o dei pomodorini secchi.

In alternativa, puoi accompagnare il polpettone con una salsa di yogurt vegano e menta per un contrasto fresco, oppure con un pesto di basilico per un tocco aromatico. Infine, se hai ospiti con esigenze alimentari diverse, puoi sempre personalizzare la ricetta usando legumi diversi, come i ceci o i fagioli, per variare i gusti.

Sperimenta e divertiti in cucina: il polpettone vegano sarà sicuramente un successo tra i tuoi ospiti! Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago