Categories: NewsRicette

A Natale cambio le tradizioni: tortellini alla marinara, un sughetto rustico e irresistibile per stupire tutti!

Festeggia il Natale con un tocco di novità!

A Natale, la tradizione vuole che a farla da protagonista sia il brodo con i tortellini. Ma perché non provare qualcosa di diverso? I tortellini alla marinara sono un piatto che unisce la tradizione emiliana al calore dei sapori mediterranei. Con un sugo semplice ma ricco di gusto, questa ricetta è perfetta per stupire i tuoi ospiti e portare in tavola un piatto che sa di festa e novità, senza complicarti troppo la vita!

tortellini alla marinara – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20-25 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 5 minuti
Tempo totale 25-30 minuti

tortellini alla marinara – Ingredienti

  • 400 g di tortellini
  • 700 g di pomodori pelati tritati
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio di origano
  • Sale q.b.
  • 1 peperoncino fresco
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

tortellini alla marinara – Procedimento

Inizia la preparazione dei tortellini alla marinara scaldando un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella capiente a fuoco medio. Aggiungi lo scalogno tritato finemente e uno spicchio d’aglio intero, facendo soffriggere delicatamente fino a quando lo scalogno diventa trasparente. È importante non far bruciare l’aglio, quindi tieni la fiamma bassa.

Dopo qualche minuto, aggiungi i pomodori pelati tritati. Mescola bene e lascia cuocere per circa 5 minuti. A questo punto, unisci un cucchiaio di origano essiccato, il peperoncino tagliato a rondelle (puoi regolare la quantità in base ai tuoi gusti) e un pizzico di sale. Mescola nuovamente e lascia cuocere a fuoco medio-basso per 10-15 minuti, finché il sugo non si addensa leggermente.

Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci i tortellini seguendo le istruzioni sulla confezione: di solito ci vogliono solo 3-5 minuti. Quando i tortellini sono al dente, scolali e trasferiscili direttamente nella padella con il sugo. Mescola delicatamente per far insaporire i tortellini con il sugo rustico.

Prima di servire, rimuovi lo spicchio d’aglio e impiatta i tortellini ben caldi, guarnendo con una spolverata di origano fresco e, se ti piace, un filo d’olio extravergine a crudo. Questo piatto non solo porta un tocco di originalità al tuo pranzo di Natale, ma è anche un’esplosione di sapori che conquisterà tutti!

tortellini alla marinara – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri personalizzare ulteriormente questa ricetta, considera di aggiungere delle olive nere o verdi per un tocco salato in più. Puoi anche sostituire il peperoncino con un po’ di pepe nero macinato, se preferisci un sapore meno piccante. Un’alternativa interessante è arricchire il sugo con delle acciughe dissalate, che conferiranno una profondità di sapore unica. Infine, per un pizzico di freschezza, puoi aggiungere una manciata di prezzemolo tritato prima di servire. Sperimenta e trova la tua variante perfetta!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago