Salute

5 rischi dei formaggi per la glicemia: ecco i più pericolosi

Chi soffre di diabete sa di dover modificare la propria alimentazione, ma spesso si concentra unicamente su pane, pasta e dolci, pensando che gli zuccheri o i carboidrati siano l’unica fonte di rischio per la glicemia. In realtà uno dei candidati all’esclusione dalla dieta di chi soffre di glicemia alta sarebbero proprio i formaggi. Il grasso apportato da questi prodotti sembra avere una cattiva influenza sul metabolismo del glucosio e sulla sensibilità all’insulina. Senza considerare che i formaggi apportano colesterolo e sodio, causa di ipertensione, con un conseguente aumento di rischio cardiovascolare. Ricordiamo che il cuore è uno degli organi che maggiormente risente del diabete, e per cui è necessaria una maggiore prevenzione una volta che questa patologia si è installata.

Costituzione dei formaggi e conseguenze per l’organismo

I formaggi sono fortemente lipidici: apportano ca. 30 gr di grassi ogni 100 di prodotto. Si tratta per lo più di grassi saturi che, oltre a causare aumento di peso, gravano sui livelli di colesterolo, sostanza in gradi di aderire alle arterie causando ostruzioni. Inoltre i lipidi sono composti da numerose sostanze non solubili in acqua e quindi inutili alla funzione energetica indispensabile al nostro corpo. I formaggi contengono anche Tiramina, una sostanza non particolarmente positiva per chi soffre di glicemia alta in quanto in grado di causare vasocostrizione ed aumentare la frequenza cardiaca. Per questo tale sostanza risulta utile in caso di emicrania, ma è sconsigliata durante tutto il resto del tempo.

Quali formaggi evitare in caso di glicemia alta e diabete

Premesso dunque che qualsiasi formaggio può essere serenamente escluso da qualsiasi alimentazione senza il rischio di conseguenze, vediamo quali formaggi è meglio evitare in caso di diabete. I formaggi da evitare sono quelli con il maggior contenuto di grassi, ovvero mascarpone, gorgonzola, formaggi stagionati e caciotta. Tra le conseguenze dei formaggi per troviamo la concentrazione di istamina, sostanza in grado di aumentare le reazioni allergiche come pure le intolleranze. Un altro sono le calorie, sempre numerose nei formaggi e concausa dell’aumento di peso a cui, in caso di diabete, si è già sufficientemente sensibili.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

5 giorni ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

6 giorni ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

6 giorni ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

7 giorni ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 settimana ago