Categories: News

5 proposte con il melone dal nostro ricettario per piatti freschi e originali

     

    Fresco e dissetante, il melone è un toccasana per superare gli afosi pomeriggi estivi e, non a caso, è tra i frutti più consumati in questo periodo dell’anno grazie al suo altissimo contenuto d’acqua. Sentiamo spesso parlare di prosciutto e melone, eppure esistono molte altre idee con le quali gustare questo rinfrescante frutto. Vi abbiamo già dato qualche suggerimento per dei piatti “vegan” con questo alimento, ma oggi vogliamo spaziare dandovi le nostre ricette con il melone più originali!

    Gelatina di melone con prosciutto

    Prosciutto e melone è un classico intramontabile nel periodo estivo. Con questa preparazione ne realizzerete una versione molto diversa dal solito: il melone assume le forme di una gustosa gelatina, al centro della quale vengono adagiati piccoli coni di prosciutto crudo. Il tutto guarnito con fette di mela bagnate con succo di limone. Un piatto che, oltre a essere un delicato antipasto, può rappresentare anche un’originale idea per un aperitivo!

    Cosa ti occorre

    • meloni cantalupo maturi e sodi
    • fogli di gelatina
    • Marsala o altro vino liquoroso
    • prosciutto crudo
    • mela verde

    Tempo di preparazione: 20 minuti + il riposo in freezer

    Vegano: NO

    Vegetariano: NO

    Gluten free:  SÌ (se gli ingredienti riportano la dicitura)

    Lactose free: SÌ

    Insalata di riso venere con melone, scampi e salmone

    Fresca ed estiva, questa insalata dall’aspetto raffinato di certo stupirà i vostri ospiti. Spinaci e lattuga vanno a comporre il letto del piatto sul quale versare il riso venere lessato. Uova a spicchi, salmone e melone a dadini, erba cipollina e carciofini sott’olio daranno sapore e colore al piatto.

    Cosa ti occorre

    • riso venere
    • melone
    • code di scampi già sgusciate e puliti
    • salmone in una sola fetta
    • uova sode
    • carciofini sott’olio
    • spinaci
    • lattuga romana
    • olio d’oliva extra vergine
    • limone (solo il succo)
    • erba cipollina
    • pepe
    • sale

    Tempo di preparazione: 30 minuti

    Vegano: NO

    Vegetariano: NO

    Gluten free:  SÌ

    Lactose free: SÌ

    Granita di melone con miele e Porto

    D’estate la granita è senza dubbio d’obbligo! Con questa ricetta imparerete come realizzare una granita di melone in casa, in pochi e semplici passaggi. Ma ciò che rende questa preparazione davvero speciale è l’aggiunta di miele e vino Porto, in grado di rendere la granita ancora più saporita. Una decorazione con foglie di menta donerà ancora più freschezza al tutto!

    Cosa ti occorre

    • melone maturo
    • miele liquido
    • menta
    • Porto bianco

    Tempo di preparazione: 3 ore

    Vegano: SÌ

    Vegetariano: SÌ

    Gluten free:  SÌ

    Lactose free: SÌ

    Insalata di mazzancolle e melone

    Ecco la ricetta per un’altra insalata con il melone, questa volta dal sapore più esotico. Una veloce cottura in padella, renderà le mazzancolle perfette per questo piatto. Il melone a dadini, unito con il finocchio e la mentuccia, andrà a guarnire e insaporire le mazzancolle.

    Cosa ti occorre

    • mazzancolle fresche
    • finocchio
    • mentuccia fresca
    • melone giallo
    • sale
    • pepe
    • olio d’oliva extra vergine

    Tempo di preparazione: 15 minuti

    Vegano: NO

    Vegetariano: NO

    Gluten free:  SÌ

    Lactose free: SÌ

    Zuppa fredda di melone

    Perfetta come antipasto o piatto unico, questa zuppa fredda può sostituire, anche in questo caso, il classico prosciutto e melone. Il frutto viene frullato insieme al succo di limone e al pane ammorbidito nel vino, richiamando al palato il gazpacho spagnolo. Il prosciutto, invece, dopo essere stato tagliato alla julienne, viene lasciato seccare al forno. Così la zuppa fredda di melone viene insaporita con la croccantezza del prosciutto e, se volete, con qualche crostino.

    Cosa ti occorre

    • meloni
    • limoni
    • menta fresca
    • prosciutto salato
    • pane raffermo
    • vino
    • sale
    • pepe

    Tempo di preparazione: 30 minuti

    Vegano: NO

    Vegetariano: NO

    Gluten free:  NO

    Lactose free: SÌ

    Che ne pensate di queste ricette con il melone? Voi, invece, come amate utilizzare questo frutto freschissimo e che sa d’estate?

     

    Articolo scritto con il contributo di Deborah Ascolese.

    L’articolo 5 proposte con il melone dal nostro ricettario per piatti freschi e originali sembra essere il primo su Giornale del cibo.

    ricettefaciliadmin

    Recent Posts

    Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

    La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

    2 mesi ago

    Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

    Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

    2 mesi ago

    Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

    La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

    2 mesi ago

    La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

    La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

    2 mesi ago

    Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

    Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

    2 mesi ago

    Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

    Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

    2 mesi ago