Salute

3 tisane contro la stanchezza, debolezza e ansia

Le tisane per alcuni sono una vera passione, da provare tutte indipendentemente dalle proprietà, per il piacere di variare o anche solo per il loro gusto. Per altri si tratta di un’esigenza: da secoli le persone si curano grazie all’apporto di sostanze infuse con questa tecnica. Le proprietà delle piante sono praticamente infinite, e ciò che era stato intuito dai nostri avi oggi viene, spesso, confermato dalla scienza. In virtù della saggezza popolare, in altri casi frutto di ricerca scientifica, oggi conosciamo numerose tisane, idonee a curare diversi disturbi o mitigare almeno la sintomatologia di altri. Vediamo 3 tisane da impiegare contro stanchezza, debolezza e ansia, tre disturbi particolarmente comuni soprattutto durante la primavera.

Tisane per acquisire vitalità e regolarità intestinale

La stipsi è un problema che affligge numerose persone e che risulta non solo fastidioso, ma anche problematico e doloroso. Non riuscire ad espellere correttamente e rapidamente le feci inoltre fa si che queste permangano più a lungo nel colon, le cui pareti continuano ad assorbire gli scarti prodotti dal nostro organismo, creando un leggero stato di intossicazione. E’ sufficiente una buona tisana a volte per sbloccare, letteralmente, la situazione. Ad esempio hanno effetto lassativo la tisana con semi di psillo, tarassaco e caarciofo, che vanta anche proprietà depurative. Similmente allo psillo agiscono i semi di lino, protagonisti di un’altra tisana composta da lino, liquirizia e finocchio. Quest’ultimo è drenante e detossinante, mentre la liquirizia ha la capacità di aumentare la pressione sanguigna, fornendo carica ed energia e combattendo la stanchezza e l’apatia.  Un’ultima tisana con effetti lassativi è a base di malva, melissa e coriandolo. Quest’ultima è bene berla la sera, dato che i suoi ingredienti sono calmanti e distensivi, aiutano a contrastare l’ansia e a favorire un buon sonno.

Ulteriori tisane contro l’ansia

Altri rimedi infusi -è il caso di dirlo!- contro l’ansia sono quelle a base di passiflora, valeriana o luppolo. Agiscono bene anche camomilla e lavanda. Per una tisana extra-distensiva potete provare a reperire tutti questi ingredienti in erboristeria e creare la vostra tisana personale. Potete comporla con radice di valeriana (40 gr), pericarpo di arancio amaro (10 gr), coni di luppolo (20 gr) foglie di melissa e menta, nella misura di 15 gr ciascuna. Il sapore è delizioso e l’effetto calmante notevole: provare per credere.

 

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago