Salute

3 tisane contro la stanchezza, debolezza e ansia

Le tisane per alcuni sono una vera passione, da provare tutte indipendentemente dalle proprietà, per il piacere di variare o anche solo per il loro gusto. Per altri si tratta di un’esigenza: da secoli le persone si curano grazie all’apporto di sostanze infuse con questa tecnica. Le proprietà delle piante sono praticamente infinite, e ciò che era stato intuito dai nostri avi oggi viene, spesso, confermato dalla scienza. In virtù della saggezza popolare, in altri casi frutto di ricerca scientifica, oggi conosciamo numerose tisane, idonee a curare diversi disturbi o mitigare almeno la sintomatologia di altri. Vediamo 3 tisane da impiegare contro stanchezza, debolezza e ansia, tre disturbi particolarmente comuni soprattutto durante la primavera.

Tisane per acquisire vitalità e regolarità intestinale

La stipsi è un problema che affligge numerose persone e che risulta non solo fastidioso, ma anche problematico e doloroso. Non riuscire ad espellere correttamente e rapidamente le feci inoltre fa si che queste permangano più a lungo nel colon, le cui pareti continuano ad assorbire gli scarti prodotti dal nostro organismo, creando un leggero stato di intossicazione. E’ sufficiente una buona tisana a volte per sbloccare, letteralmente, la situazione. Ad esempio hanno effetto lassativo la tisana con semi di psillo, tarassaco e caarciofo, che vanta anche proprietà depurative. Similmente allo psillo agiscono i semi di lino, protagonisti di un’altra tisana composta da lino, liquirizia e finocchio. Quest’ultimo è drenante e detossinante, mentre la liquirizia ha la capacità di aumentare la pressione sanguigna, fornendo carica ed energia e combattendo la stanchezza e l’apatia.  Un’ultima tisana con effetti lassativi è a base di malva, melissa e coriandolo. Quest’ultima è bene berla la sera, dato che i suoi ingredienti sono calmanti e distensivi, aiutano a contrastare l’ansia e a favorire un buon sonno.

Ulteriori tisane contro l’ansia

Altri rimedi infusi -è il caso di dirlo!- contro l’ansia sono quelle a base di passiflora, valeriana o luppolo. Agiscono bene anche camomilla e lavanda. Per una tisana extra-distensiva potete provare a reperire tutti questi ingredienti in erboristeria e creare la vostra tisana personale. Potete comporla con radice di valeriana (40 gr), pericarpo di arancio amaro (10 gr), coni di luppolo (20 gr) foglie di melissa e menta, nella misura di 15 gr ciascuna. Il sapore è delizioso e l’effetto calmante notevole: provare per credere.

 

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

5 giorni ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

6 giorni ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

6 giorni ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 settimana ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 settimana ago